c h i s o n o w h o i a m
Sono fotografo.
Amo la fotografia, ha sempre fatto parte della mia vita, fin da piccolo. Allora ero il protagonista delle immagini di un vicino di casa fotografo. Questa cosa mi ha sempre incuriosito e affascinato.
A quindici anni ho acquistato la prima reflex meccanica usata, era il 1972.
Ho sempre pensato che la fotografia fosse un ottimo linguaggio espressivo e, tra alti e bassi ho cercato di mantenere sempre viva questa passione.
Adriano Perotti nasce nel 1957 a Piacenza, città dove attualmente vive e lavora.
E’ ancora adolescente quando la sua curiosità lo porta a frequentare lo studio di un fotografo professionista che ricambia tutto il suo entusiasmo, trasmettendogli i segreti e le tecniche dell’arte di scrivere con la luce.
Seguiranno gli anni della formazione, la prima fotocamera e l’esperienza della camera oscura, che rappresenteranno le tappe successive di un percorso che vedrà Perotti legarsi sempre più alla fotografia, empaticamente e professionalmente.
Dedicatosi a proficui studi artistici all’Istituto d’Arte Gazzola di Piacenza, dove approfondisce lo studio della figura, parallelamente inizia i suoi primi lavori nel campo della fotografia industriale e pubblicitaria. In quest’àmbito che segue tuttora, Perotti ha modo di acquisire notevoli abilità nelle tecniche di postproduzione, perfezionandosi nell’elaborazione digitale delle immagini. Oggi è un insegnante per corsi di fotografia e fotoritocco.
I am a photographer.
I love photography, it has always been part of my life, since I was a child. At that time I was the protagonist of the images of a neighbor who is a photographer. This thing has always intrigued and fascinated me.
At fifteen I bought the first used mechanical reflex, it was 1972.
I have always thought that photography was an excellent expressive language and, through ups and downs, I tried to keep this passion alive.
Adriano Perotti was born in 1957 in Piacenza, the town where he currently lives and works. He is still a teenager when his curiosity leads him to attend the studio of a professional photographer who returns all his enthusiasm imparting the secrets and techniques of the art of writing with light.
Years of training, the first camera and the experience of the darkroom, represent the next stages of a journey that will bind Perotti to photography, empathetically and professionally.
He studies with good results at the Gazzola Arts Institute of Piacenza where he makes in-depth studies of the figure and at the same time he starts his early works in industrial and advertising photography.
In this area that he still follows, he has achieved remarkable skills in post-production techniques, specializing in digital image processing. He is now a teacher for photography courses and photo editing.
Expositions and Prizes
2018 Oltre la nebbia (Mostra collettiva, Cinema, Musica, Fotografia)
2018 Mostra collettiva (Galleria Amici dell’Arte, Piacenza)
2018 Vissi d’Arte (evento di cinema e fotografia, Piacenza)
2017 Flu Games Berlin 3 (Galleria Jelmoni, Malzfabrik)
2016 Eclectic Art, Galleria Jelmoni (Oratorio della Passione, Milano)
2016 Umana dignità (Festival del Diritto, Piacenza)
2015 Il cibo (Galleria Biffi Arte)
2014 Quintessenza (Omeofest, Piacenza)
2013 Aria (Omeofest, Piacenza)
2012 Terra (Omeofest, Piacenza)
2012 Solidarietà e Conflitti (Festival del Diritto, Piacenza)
2011 Umanità e tecnica (Festival del Diritto, Piacenza)
2011 Fuoco (Omeofest, Piacenza)
2010 L'acqua e la memoria (Omeofest, Piacenza)
2009 Un click per un ciak (Bobbio film Festival, Bobbio, PC)
2009 Ritrattiamo (Lodi)
2016 Premio speciale undicesimo Concorso Nazionale Fotografico (Caorso, PC)
2014 Premio speciale nono Concorso Nazionale Fotografico (Caorso, PC)
2012 Premio speciale settimo Concorso Nazionale Fotografico (Caorso, PC)
2010 Premio speciale quinto Concorso Nazionale Fotografico (Caorso, PC)